HEXAGON OVERVIEW
Computer numerical control (CNC) is a method for automating the control of machine tools by using dedicated hardware, software and microcomputers. It is commonly used in manufacturing for machining parts and measuring them, through the execution of a part program containing the instructions and parameters the machine tool or probe will follow, such as the feed rate and the axes speed and position.
Hexagon Manufacturing Intelligence Preowned CMM division's goal is to take the "used" feeling out of the used CMM buying experience. We don't believe in bait-and-switch tactics, selling old software or computers, and not backing up each and every purchase with parts and service availability, technical support, training and a warranty.
Continua il progresso della tecnologia dei laser tracker, oggi più performanti e funzionali di sempre.Questo video illustra i progressi nella tecnologia di rilevamento dei laser tracker, come il Leica B-Probe e il Leica T-Scan 5, e spiega come l’utilizzo dei tracker per il controllo del posizionamento di macchine e robot stia diventando una tecnologia di riferimento in molti settori e applicazioni industriali.
Il mondo della misura portatile offre tecnologie hardware e software innovative. Questi sistemi sono più precisi e semplici da usare rispetto ai loro predecessori.
I professionisti della produzione considerano fondamentale la rapidità (per il processore, lo strumento, la macchina) a condizione che fattori fondamentali come il prezzo e la precisione rimangano costanti.
Con l'evoluzione di queste macchine e dei processi relativi, i produttori di volumi medio-alti di particolari torniti devono far fronte a esigenze di verifica crescenti in termini di frequenza, misura degli elementi geometrici e statistica di produzione, come pure specifiche di precisione sempre più elevata.
Dopo la lunga evoluzione del CAD 3D si potrebbe pensare che a questo punto non sia più possibile altra innovazione. Prendiamo invece in esame la Model Based Definition (MBD), un concetto e una metodologia che gli sviluppatori di software e il settore aeronautico impiegano da tempo.
Se doveste chiedere al tipico utilizzatore che cosa significhi "misura multisensore", ricevereste probabilmente tante risposte diverse.
Le officine piegatubi sono molto rare nel settore manifatturiero e devono affrontare importanti sfide, esclusive del loro campo. Una di queste sfide è la misura dei tubi che loro stesse piegano. In questo settore la precisione è importante. Un tubo che non soddisfa le specifiche probabilmente verrà scartato perché non avrà la giusta distanza per l'accoppiamento con i suoi componenti. Le forze di mercato che richiedono tolleranze più strette e costi minori stanno costringendo le aziende di piegatura di tubi a ripensare i loro processi e anche a migliorare le precisioni. I progressi nella metrologia realizzati specificamente per questa applicazione possono aumentare produttività e precisione, riducendo al contempo notevolmente la quantità di scarti.
L'Hexagon Manufacturing Intelligence Special Systems Group (SSG) è un team in grado di gestire un'integrazione di sistemi dalla fase di progettazione a quella di project management, per realizzare integrazioni personalizzate e semi-personalizzate di macchine di misura a coordinate con altre tecnologie di produzione.
Leica Geosystems è stato il primo costruttore di laser tracker a integrare un ADM in un laser tracker. L'introduzione dell'LTD500 nel 1995 ha rivoluzionato il modo in cui venivano usati i laser tracker. Se il raggio veniva interrotto, l'operatore non doveva più tornare a una posizione nota e "resettare" la distanza IFM.
La precisione della macchina di misura a coordinate (CMM) dipende anche dalla temperatura dell'ambiente in cui opera. Le oscillazioni della temperatura fanno sì che le righe ottiche, la struttura della macchina e i pezzi si espandano, contraggano e in alcuni casi si deformino in modo non lineare.
I laser tracker sono stati a lungo gli strumenti di misura portatili privilegiati dalle aziende che servono il settore aerospaziale, automobilistico e altri settori di produzione su vasta scala.
Quali sono i vantaggi derivanti dall'impiego di una CMM per la verifica di dentature e che tipi di dentature si possono verificare?
Le CMM sono lo strumento ideale per la misura di dentature quando sono equipaggiate correttamente. Uniscono la flessibilità di un sistema di misura universale alle funzionalità e al software tipici delle macchine dedicate unicamente alla misura di ingranaggi.
Questo saggio descrive gli standard di ingegneria e i vantaggi delle Tolleranze Geometriche (GD&T), assieme alle proprietà supportate nel software di misura PC-DMIS.
Il controllo di processo e l'assicurazione qualità nelle aziende manifatturiere moderne dipendono in modo crescente dalla performance delle macchine di misura a coordinate (CMM). Nel corso degli ultimi 20 anni le CMM hanno sostituito i tradizionali metodi di verifica basati su calibri e attrezzi, riducendo il tempo e la manodopera necessaria alle attività di controllo qualità.
La gestione del miglioramento continuo della qualità è una sfida che molti costruttori devono affrontare.
Pochi avrebbero previsto che il chewing gum avrebbe inaugurato un'epoca di produzione più razionale, costi ridotti e tracciabilità senza eguali. Ma ha fatto proprio questo un pacchetto da 10 di Wrigley Juicy Fruit nel giugno 1974, diventando il primo prodotto scansionato con un codice prodotto universale (UPC).